Acqua+in+bottiglia%2C+non+tutte+fanno+bene+%28anche+ai+reni%29%3A+ecco+la+migliore+e+nessuno+lo+sa
gioianewsit
/acqua-in-bottiglia-non-tutte-fanno-bene-anche-ai-reni-ecco-la-migliore-e-nessuno-lo-sa/amp/
Curiosità

Acqua in bottiglia, non tutte fanno bene (anche ai reni): ecco la migliore e nessuno lo sa

L’acqua in bottiglia non è sempre uguale, scegliere quella giusta è fondamentale per la salute dei propri reni.

In commercio si trovano tantissime tipologie differenti, anche per l’acqua come per gli alimenti è essenziale leggere l’etichetta per fare luce sul contenuto, sui livelli di elementi presenti all’interno e quindi sulle caratteristiche che la contraddistinguono.

Acqua, tipologie e differenze (gioianews.it)

Se ogni prodotto è differente è anche vero che per i problemi renali o per migliorare il funzionamento della propria vescica bisogna compiere una scelta dettata non solo dal gusto ma anche dalla qualità e soprattutto da specifiche tecniche molto chiare.

Acqua in bottigilia: come scegliere la migliore per la salute

Spesso le persone si lasciano trasportare da marchi famosi, dettagli che hanno notato in una pubblicità e quindi spendono anche molto per avere prodotti perfettamente identici a quelli concorrenti di marchi meno noti che sono però idonei in termini di benefici per il corpo.

Come scegliere l’acqua in bottiglia per i reni (gioianews.it)

Sull’etichetta bisogna sempre individuare due punti: livello di iodio e livello di residuo fisso, questi sono i più importanti. Quando c’è il primo, vuol dire che il sale è contenuto nell’acqua, quando c’è il residuo fisso invece vuol dire che vi sono Sali minerali. Considerando proprio questo secondo aspetto è possibile determinare una suddivisione in:

  • Acque poco mineralizzate, quindi con un livello inferiore ai 50 milligrammi per litro (queste sono specifiche per neonati e per problemi ai reni);
  • Acque oligominerali con un residuo inferiore ai 500 mg per litro (sono perfette per depurare l’organismo);
  • Acque mediamente minerali con un residuo tra i 500 e i 1500 mg per litro (queste sono pensate per chi fa sport o quando si suda molto);
  • Acque molto minerali con un residuo superiore ai 1500 mg per litro (sono indicate a scopo terapeutico).

Quindi sono prodotti diversi pensati per scopi differenti. Si possono chiedere indicazioni specifiche al proprio medico laddove ci siano problemi severi. In alternativa per migliorare la condizione generale è importante leggere di volta in volta l’etichetta.

Ci sono acque di tipo mineralizzato quindi con Sali, oligominerale con residuo fisso importante (questa è tra le più commercializzate), mineralizzata per bambini, ricca di Sali aggiuntivi con valore superiore alla media. Vi sono poi quelle frizzanti e quelle naturali, si possono impiegare entrambe senza limiti.

I Sali in generali sono utili in alcuni casi specifici ma da evitare in altri. Ad esempio calcio, potassio e magnesio fanno bene quando fa caldo o chi ha la pressione bassa mentre, chi ha la pressione alta, dovrebbe prediligere un’acqua di tipo oligominerale. Calcio e magnesio sono eccellenti contributi per la crescita ma chi ha problemi renali invece deve evitare quelle con bicarbonato e calcio.

Valentina Giungati

Recent Posts

Come scegliere le sedie giuste per ogni ambiente della casa

Le sedie sono elementi fondamentali che completano l’arredamento di ogni ambiente domestico, influenzando non solo…

10 mesi ago

La barba incide sulla salute dell’uomo, ecco come: nessuno lo sapeva

La barba non è solo una scelta estetica: il pelo sul viso dell'uomo influisce in…

11 mesi ago

Questo comunissimo oggetto vale 20 mila euro, lo avete anche voi a casa?

Il valore inestimabile del vaso di Alvar Aalto. Potreste essere ricchi senza saperlo (se si…

11 mesi ago

Royal Family, gesto forte di Kate Middleton: cambia tutto tra William e Harry

Kate Middleton e la pace nella Royal Family: la moglie del Principe William vuole la…

11 mesi ago

Non gettare i tappi di bottiglia, come utilizzarli per creare un’opera d’arte

Non gettare i tappi di bottiglia: ne guadagnerà l'ambiente e ne guadagnerà anche la tua…

11 mesi ago

Hai solo 100 euro da investire? Niente paura, così il guadagno è assicurato

Con soli 100 euro di budget puoi fare un investimento che può fruttarti un discreto…

11 mesi ago