
Nei giorni scorsi gli elicotteri HH-139A dell’84° Centro CSAR (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo di Cervia e due caccia Eurofighter F-2000 del 36° Stormo si sono addestrati simulando un’intercettazione diurna di velivoli a bassa quota e bassa velocità.
L’attività addestrativa, condotta nell’ottica di affinare sempre più una delle peculiari capacità della Forza Armata nel campo della Difesa Aerea, si è svolta nell’area ionica e ha permesso al personale del 36° Stormo Caccia di perfezionare le tecniche di individuazione ed intercettazione di velivoli a bassa quota e bassa velocità.
Gli scenari addestrativi sono stati predisposti per essere quanto più verosimili alle esigenze reali. Sempre più spesso, infatti, l’Aeronautica Militare e le Forze Armate sono chiamate a fornire un contributo significativo all’interno della cornice di sicurezza legata ad eventi di grande rilevanza.
Continua in questo modo l’incessante addestramento del personale dell’Aeronautica Militare nonostante l’emergenza pandemica in corso.