
Da domenica 28 ottobre La Destra di Gioia è intitolata alla memoria di Gianni Mastrangelo. Un segno di militanza che sia monito per le nuove generazioni di politici. Questo il senso dell’intitolazione della sede del partito all’indimenticato giornalista e politico che fu consigliere comunale regionale e deputato nazionale. “Gianni è un uomo che riesce ancora oggi ad essere portatore di valori – ha detto l’on. Paolo Agostinacchio, segretario regionale del partito e grande amico di Mastrangelo – di idee che in un momento particolare della nostra storia era eroico professare“. “Aveva una caratura morale così pura – ha aggiunto il segretario provinciale Daniele Milella – che oggi ci troviamo a rimpiangerla. È stato sempre coerente e capace di fare politica anche stando lontano dal potere e dagli incarichi“. Un militante d’altri tempi: “Ha passato una vita all’opposizione, ma da combattente in prima linea – ha ricordato la moglie Rosa Mastrangelo – in tanti mi hanno chiesto dove starebbe ora mio marito. Ho sempre risposto che non lo so perché noi possiamo immaginarcelo con la nostra testa, non con la sua. Certo lui è sempre stato in Alleanza nazionale ed era una persona coerente“.
“Siamo orgogliosi che la nostra sede possa portare il nome di Gianni Mastrangelo – ha detto Alessio Milano – e speriamo che sia un esempio per tutti”. Ne è sicuro il figlio dell’onorevole, Roberto Mastrangelo: “Ringrazio a nome di tutta la mia famiglia gli amici di Gioia de La Destra per il dono che hanno voluto fare alla memoria di mio padre. Sono sicuro che i valori, l’onestà, la testardaggine, la passione e l’impegno che hanno caratterizzato la vita e l’attività di papà saranno un ottimo punto di riferimento“.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.