
Edoardo Mono Carrasco, disegnatore e muralista, profugo in Italia dal 1974 (quando alcuni cileni in giro per l’Italia, compresi il gruppo di musica andina Inti Illimani chiesero asilo politico per sfuggire al regime di Pinochet) è il manager del gruppo Inti Illimani Historico che annovera tre dei musicisti fondatori del complesso musicale che ha rappresentato moti di libertà e di opposizione ai regimi totalitari nel mondo.
Domenica 27 agosto in Piazza Plebiscito a Gioia del Colle, a partire dalle ore 9,00 Mono Carrasco dipingerà due grandi pannelli che saranno da sfondo al concerto serale con il quale gli Inti Illimani Historico celebreranno il loro 50° anno di attività politica e musicale. Nel contempo davanti al palco si potranno incontrare gli attuali componenti del gruppo, seguire la realizzazione delle due opere e, a fine lavori, rivolgere qualche domanda al grafico-muralista nonché memoria storica del sodalizio sudamericano.
La vita artistica di Carrasco e degli Inti Illimani sono nel soggetto di un documentario progettato dalla Sacher Film diretta da Nanni Moretti per cui si prevede la presenza del regista-attore o di qualche suo fidato referente già dalla mattina in Piazza Plebiscito. Alle ore 21,00 avrà inizio il concerto con un omaggio a Pablo Neruda recitato da Gerardo Placido, attore e regista, fratello di Michele.
L’evento è organizzato dal Comune di Gioia del Colle, Regione Puglia, Gobierno del Chile e studio legale Vincenzo Milano, in collaborazione con il circolo Arci Lebowski e l’associazione internazionale di accoglienza minori Weni Ninos.