
Sabato 11 luglio alle 20, sulla Terrazza dei Tuffi di Polignano a mare nell’ambito della rassegna letteraria “Il Libro Possibile” sarà presentato il libro Il testo e i suoni, dove interverranno Carlotta Susca e Rosanna Ventura.
Il Testo e i suoni è un volume che raccoglie gli undici racconti scritti dagli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado “Carano- Mazzini” di Gioia del Colle.
Undici punti di vista declinati attraverso la scrittura, undici storie che vi colpiranno per la straordinaria potenza evocativa e la padronanza di un linguaggio scorrevole ma, al contempo, efficace ed elevatissimo.
Il libro è il prodotto finale dell’omonimo laboratorio tenuto dalla docente Carlotta Susca al quale hanno partecipato i giovani autori: Andrea Cantore, Ada Caricato, Angelica Eramo, Sofia Guagnano, Lidia Loliva , Giorgia Mazzola, Ivana Orsitto, Rita Rizzi, Simona Romano, Sebastiano Surico, Gaetano Zoiro.
A partire da materiali multimediali (poesie, brani narrativi, canzoni e video tratti da film e serie televisive) i ragazzi hanno scoperto le varie modalità in cui i suoni possono essere sfruttati nella creazione di un racconto (dall’onomatopea e dal ritmo narrativo al racconto della musica e all’utilizzo di canzoni all’interno della storia).
Al termine del percorso formativo, nel quale i ragazzi hanno anche imparato come si impagina un libro, collaborato all’editing e alla correzione delle bozze, ciascun giovane autore ha immaginato, in base alla sua sensibilità, un aspetto legato alla presenza o assenza di un sottofondo sonoro, facendone la metafora di un disagio o lo spunto per una narrazione distopica.
Il workshop è stato ideato nell’ambito del progetto Indiesposizioni, ammesso a finanziamento del programma straordinario in materia di cultura e lo spettacolo 2018 della Regione Puglia, a cura dell’Associazione Culturale Ombre di Gioia del Colle, impegnata nella formazione di nuovi pubblici teatrali da undici anni.